- massima
- 1màs·si·mas.f. CO1. frase breve e sentenziosa in cui è enunciata una norma di vitaSinonimi: aforisma, detto, insegna.2. estens., principio generale o condotta pratica a cui ci si attiene come norma dell'agire; regola di condotta3a. TS dir. breve proposizione esplicativa di uno o più precetti giuridici3b. TS dir. sintesi del principio di diritto di cui è fatta applicazione nella motivazione di una sentenza\DATA: av. 1406.ETIMO: dal lat. mediev. maxĭma(m), tratto dalla loc. maxima sententia propr. "la sentenza più importante", cfr. fr. maxime, v. anche massimo.POLIREMATICHE:di massima: loc.agg.inv.————————2màs·si·mas.f.1. CO TS meteor. → temperatura massima2. CO TS med. → pressione massima3. TS st.mus. nel sistema musicale medievale, la nota di maggior durata, che valeva, a seconda del sistema metrico adottato, il doppio o il triplo della lunga\DATA: 1561 nell'accez. 3.ETIMO: der. di massimo; nell'accez. 3 cfr. lat. mediev. maxima.
Dizionario Italiano.